Prospettive assistenziali, n. 71, luglio - settembre 1985

 

 

Libri

 

 

AA.VV., Povertà e carità dalla Roma tardo-antica al '700 italiano, Francisci Editore, Abano Terme, 1983, pp. 125, L. 15.000.

 

Il volume raccoglie i testi di quattro lezioni tenute presso l'istituto di studi storici dell'Ate­neo veneziano, lezioni che avevano lo scopo di fornire un campione di diversi modi di approc­cio all'analisi storica della povertà, evidenzian­do possibili differenze d'ordine cronologico, me­todologico e problematico.

Le lezioni erano le seguenti:

- PETER BROWN, Dalla plebs romana alla plebs dei: aspetti della cristianizzazione di Roma;

- OVIDIO CAPITANI, Tendenze della storiogra­fia sulla povertà nel medioevo, oggi;

- FRANCO CARDINI, Concetto di povertà e «suggestioni cavalleresche» in Francesco d'Assisi;

- MARIO ROSA, Pauperismo e riforme nel set­tecento italiano. Linee di ricerca.

 

 

AA.VV., Atti del convegno «Crisi del welfare, handicap, richiesta di servizi» (Bologna, 25-26 febbraio 1984), Editrice Compositori, Bologna, 1985, pp. 470 - Distribuzione c/o ANFFAS, Sezio­ne Studi Ricerche, Via Tovaglie 7, Bologna.

 

Il convegno di Bologna ha avuto una ampia partecipazione (oltre mille i presenti). Ciò sta a dimostrare che, sul problema degli handicappa­ti, è cresciuta la sensibilità dei politici, degli amministratori, degli operatori e degli stessi in­validi.

Purtroppo, ancora una volta, sono emerse le gravi carenze programmatorie e progettuali del­le associazioni di handicappati, che non hanno avanzato alcuna proposta concreta.

Ciò è stato anche una conseguenza del fatto che gli organizzatori non hanno incaricato asso­ciazioni o loro rappresentanti a svolgere relazio­ni di base. È inoltre molto grave che le associa­zioni, alle quali è stato solo concesso un incon­tro serale, abbiano accettato di esprimere come loro portavoce, praticamente imposto dagli or­ganizzatori, il prof. Luigi Pedrazzi, che ha rico­nosciuto di essere «assolutamente estraneo» alle organizzazioni che si occupano di handicap­pati.

Riteniamo che sia necessario che le organizza­zioni che comunque si occupano del problema degli handicappati passino dalle generiche e in­concludenti lamentazioni alle proposte concrete dirette all'effettivo inserimento sociale degli handicappati, anche se per alcuni gruppi ciò si­gnifica entrare in conflitto con i partiti cui fan­no riferimento. La presentazione di precise piat­taforme è, a nostro avviso, lo strumento princi­pale per l'individuazione e il perseguimento di obiettivi reali.

Infine vogliamo rilevare che riteniamo asso­lutamente negativa la costituzione di un altro comitato di intesa fra associazioni sul problema dell'handicap, fra l'altro, promosso dall'ANFFAS e dall'AIAS che aderiscono al Coordinamento nazionale per le associazioni ed i movimenti di base per i problemi dell'emarginazione e dell'handicap.

Su questo Coordinamento riteniamo che deb­bano essere concentrate le iniziative finalizzate ad ottenere un effettivo inserimento scolastico, lavorativo e sociale degli handicappati.

 

 

BIBLIOGRAFIA SULLE TOSSICODIPENDENZE

 

L'Assessorato alla cultura della Regione Pu­glia ha pubblicato recentemente il 1° aggiorna­mento (al giugno 1984) della bibliografia sulle tossicodipendenze.

Come per il primo volume, vi sono censiti e raccolti in otto sezioni, libri e articoli sulle tossi­codipendenze.

Per ogni testo è stata predisposta una scheda contenente i dati bibliografici ed una presenta­zione del contenuto del testo stesso.

Il materiale preso in considerazione è quello successivo alla pubblicazione della legge 685 del 22.12.1975.

All'interno di ognuna delle otto sezioni (aspet­ti generali; aspetti specifici; aspetti socio-psico­logici e ambientali; educazione, prevenzione, e recupero; droga e criminalità; narrativa e testi­monianze; aspetti medico-legali e legislazione; giurisprudenza), le schede sono state ordinate in ordine alfabetico per autore.

Il «corpus» delle schede bibliografiche è pre­ceduto da articoli informativi sulle tossicodipen­denze e sulle comunità terapeutiche in Italia.

Le richieste devono essere avanzate a CSPCR, Piazza Aldo Moro 72, Foggia.

 

 

PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE ZANCAN (1) COLLANA DOCUMENTAZIONI DI SERVIZIO SOCIALE

 

8.  Nuove funzioni e nuovi campi di intervento del servizio sociale nella prospettiva di una politica delle ri­forme

     L. Ajello - E. Bianchi - E. Cattonaro - I. De Sandre - P. Orlando - M. Ponticelli - P. Ranci (L. 5.000)

9.  I comuni di fronte all'unità locale

     V. Onida - A. Prezioso - C. Trevisan (L. 5.000)

11.        Politica locale dei servizi sociali. Problemi di bilancio e di partecipazione

     AA.V V. (L. 10.000)

12.        Distretto scolastico e unità locale dei servizi

     E. Butturini - S. Grussu - E. Migliorini - A. Prezioso - G. Sartor - O. Terranova - G. Trevisan (L. 2.500)

14. La politica locale dei servizi nella legislazione e nelle esperienze degli ultimi anni

     L. Bernadusi - G. Piazzoni - D. Sereno Regis - C. Tre­visan (L. 4.000)

15.        Formazione degli assistenti sociali: realtà e tendenze. Analisi di un gruppo di scuole di servizio sociale

     a cura di L. Ajello - A. Ganci - M. Ponticelli - T. Sgor­bati (L. 5.000)

16.        Programmazione, servizi sociali e partecipazione nelle leggi della Regione Veneto

     a cura di G. Falcon (L. 6.000)

17.        Prospettive e ipotesi per lo sviluppo delle comunità territoriali: partecipazione e informazione

     AA.VV. (L. 7.000)

18.        Il distretto di base nell'unità locale dei servizi

     a cura di C. Trevisan (L. 11.000)

19.        Quelli che non contano. Materiali di studio sulla emar­ginazione

     AA.V V. (L. 8.500)

20.        Riforma delle leggi sulla adozione e sull'affidamento educativo del minore

     G. De Carolis - A.C. Moro - G. Petrella - G.B. Sgritta (L. 7.000)

21.        Famiglia e territorio: quale spazio per i minori?

     G. Battistacci - C. Brutti - I. De Sandre - A.C. Moro - R. Scortegagna (L. 9.000)

22.        Il volontariato nel quadro dei servizi sociali sul ter­ritorio

     AA.VV. (L. 9.000)

23.        Handicappati e Unità locale. Risposta ai bisogni di prevenzione, di riabilitazione, di inserimento scolasti­co e lavorativo

     AA.VV. (L. 8.000)

24.        Unità locale: verifica di un modello

     G. Falcon - C. Trevisan - F. Vian (L. 4.500)

25.        La parrocchia di fronte al nuovo assetto dei servizi sociali nel Veneto

     AA.V V. (L. 7.000)

26.        Per un impiego alternativo del tempo libero giovanile

     a cura di E. Butturrini (L. 11.500)

27.        Anziani: cambiamento culturale della loro immagine

     R. Belluzzo - F. Conti - V. Cremoncini - P. Taccani (L. 5.500)

28.        Inserimento lavorativo e sociale dei giovani handicap­pati: ruolo della cooperazione e del volontariato

     AA.VV. (in preparazione)

29.        La cooperazione nell'ambito dei servizi sociali

     AA.V V. (L. 10.000)

30. Gli anziani: prevenzione della cronicità e interventi per i non autosufficienti

     AA.VV. (L. 7.500)

31.        Protezione civile e volontariato

     A. Barone - A. Levati - G. Palombi - L. Tavazza e altri (L. 7.000)

32. Protezione civile: enti locali e volontariato

     AA.VV. (L. 10.000)

33. Le istituzioni e la comunità di fronte all'abuso del mi­nore

     G. Battistacci - E. Caffo - F. Gatti - U. Radaelli - D. Na­sone - M.T. Tavassi (L. 9.000)

34.        Enti locali e volontariato per una educazione alla pro­tezione civile. Obiettivi, contenuti o indicazioni me­todologiche

     AA.VV. (L. 10.000)

35.        Droga: operatori, orientamenti

     AA.VV. (L. 25.000)

N.B. - Documentazioni dal n. 1 al n. 7, n. 10 e n. 13 esaurite.

 

 

COLLANA «SCIENZE SOCIALI E SERVIZI SOCIALI»

 

1.  Teoria e pratica della pianificazione sociale

     Alfred J. Kahn - traduz. italiana di E. Paglia Fascio e M. Schenkel Leita (L. 18.000)

2.  La programmazione di bilancio: aspetti e problemi

     A. Chiancone (L. 6.000)

4. Scuola e stratificazione sociale

     a cura di U. Trivellato (L. 10.000)

5.  Metodi di valutazione di programmi sociali

     L. Bernardi - T. Tripoli (L. 7.000)

6.  Un criterio di analisi delle prospettive a medio termi­ne del bilancio dell'ente locale

     F. Vian (L. 7.000)

7.  Servizio sociale, sociologia, psicologia. Ripresa critica di un dibattito teorico

     E. Bianchi - M. Dal Pra Ponticelli - I. De Sandre - E. Gius (L. 15.000)

8.  Le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Aspetti e mo­menti della loro storia

     R. Bernocchi - M. Canevini - V. Cremoncini - F. Ferrario L. Gazzaniga - M. Ponticelli (L. 25.000)

9.  Guida alle tematiche di base della protezione civile (con allegate 40 schede)

     A. Lovati (L. 20.000)

 

 

COLLANA QUADERNI DI SERVIZIO SOCIALE

 

11.        Supervisione: orientamenti e considerazioni

     F. Molinaroli (L. 3.600)

14.                                                               Integrazione nell'attività pastorale fra autorità e com­petenza professionale

     a cura di G. Cattaui De Menasce (L. 3.600)

15. Libertà e controlli statuali nell'assistenza privata

     a cura di F. Fiorentino (L. 4.500)

21.        La ricerca valutativa

     P.H. Glasser (L. 2.500)

26.        Collaborazione tra organismi pubblici e privati nei ser­vizi sociali: confronto fra esperienze italiane e stra­niere (Iugoslavia, Israele, Paesi dell'Europa occidentale, Stati Uniti)

     J. Ben Or - E. Hytten - E. Pusic - B. Russel (L. 4.000)

27.        Pluralismo e servizi sociali

     A. Ardigò - L. Menapace - L. Sartori (L. 4.500)

 

N.B. - Quaderni dal n. 1 al n. 10, n. 12-13, da 16 a 20, da 22 a 25 esauriti.

 

 

 

(1) Via Patriarcato 41, Padova 35100, Tel. (043) 663800.

 

www.fondazionepromozionesociale.it